Weintek Labs nasce nel 1995 a Taipei Taiwan, in questi oltre 20 anni di storia Weintek cresce e si afferma, globalmente, come il leader indiscusso delle interfacce HMI per qualsiasi impiego di carattere industriale e non.
Forte di un reparto R&D di oltre 50 persone e con una capacità produttiva di oltre 1.000.000 di unità/anno
Weintek è una consolidata realtà globale, presente in oltre 50 paesi nel mondo, che mantiene, però, una solida connessione con i propri clienti ed i propri partner per seguire sempre, in modo puntuale, lo sviluppo delle esigenze di un mercato fortemente innovativo come quello dell’automazione industriale.
La serie IP è la entry-level dei pannelli operatori Weintek. Offre prestazioni elevate a prezzi competitivi.
I processori utlizzati sono infatti gli stessi della serie IE, come il software di programmazione "EasyBuilder PRO".
NOVITA': ora supporto per teleassistenza (easyaccess 2.0).
Questa serie non supporta funzionalità come MQTT, OPC-UA.
La serie IE è la serie best-seller dei pannelli operatori Weintek. Questi pannelli offrono infatti una completezza nel loro settore, ad un prezzo
ineguagliabile.
Questa è la serie ad elevatissime prestazioni di Weintek. Le caratteristiche di questi pannelli, infatti, li rendono perfetti per operare in ambienti
a rischio o impervi.
In questa serie troviamo lo stato dell'arte nella produzione e progettazione di Weintek. I pannelli di questa serie, sono infatti stati ideati per integrarsi completamente
all'interno di processi o impianti, che siano questi de novo e pre-esistenti. Inoltre troviamo un supporto completo per le funzionalità dell'industria 4.0, e per prodotti
di altri marchi. Inoltre troviamo un completo supporto per la programmazione attraverso CODESYS®
Ultima arrivata in famiglia Weintek, la serie cMT-2008X andrà a sostituire nel tempo la serie iE, avvicinandosi alle performance e caratteristiche della gemella cMT-3000X,
escludendo tuttavia le principali funzionalità per l'industria 4.0
IR è la gamma completa di I/O remoti di Weintek, che permette di interfacciare il pannello operatore con segnali analogici/digitali presenti sul campo. Grazie al supporto per CODESYS® nella gamma cMT-3xxx, è quindi possibile trasformare il proprio HMI in un PLC decentralizzato, con un numero di I/O fisici pressoché illimitato!
cMT-SVR è la serie di HMI decentralizzati Weintek, basata sul concetto di client/server.
Questa serie è infatti adatta per impianti dove è prevista la presenza di più client che operano contemporaneamente.
Sono infatti presenti dispositivi con o senza display, a cui viene assegnato il ruolo desiderato all'interno di una rete.
L'architettura di questa rete è di tipo cross-platform, basata su Android, iOS o Windows, questo permette ad ogni dispositivo come smartphone,
laptop o PC, di diventare un vero e proprio pannello operatore, grazie al software cMT-Viewer di Weintek.
A completare la serie troviamo dei pannelli-PC touch, che montano sistema operativo Windows, in modo da poter installare Software di terze parti a bordo.
La serie di gateways IoT di Weintek.
Questi dispositivi possono integrare oltre 300 drivers industriali.
Questa serie è pensata per l'installazione su impianti pre-esistenti, offrendo:
E' il nuovo dispositivo di Weintek ad elevate prestazioni.
Può operare come gateway Modbus / EtherCAT.
Le sue caratteristiche ed il supporto per CODESYS®, lo rendono un PLC ad alte performance.
Può inoltre interfacciarsi con la serie iR senza alcun Coupler.
cMT-FHDX permette di realizzare HMI di grandi dimensioni con schermo touch (capacitivo o resistivo).
Inoltre comprende tutte le caratteristiche della linea cMT-SVR.
Come complemento è stato ideato il monitor cMT-iM21 da 21.5", full HD e touch screen.